Tomba dei Giganti: un misto di storia, leggenda e archeologia

La Tomba dei Giganti è una delle meraviglie della Sardegna, un luogo dove la storia e la natura si incontrano in modo unico. Molte di queste si trovano nella regione della Barbagia, nel cuore dell’isola, e sono state costruite circa 5000 anni fa dai primi abitanti della Sardegna, i Nuragici.

La Tomba dei Giganti nella zona dell’Isola di Tavolara è quella di Su Mont’e s’Abe, a Olbia.

Cos’è una Tomba dei Giganti?

La tomba dei giganti è un insieme di strutture funerarie che consistono in grandi tombe monolite, scavate nella roccia e decorate con incisioni e simboli. Ogni tomba è dedicata a una famiglia o a un capo tribù, ed era utilizzata per seppellire i defunti insieme ai loro tesori e ai loro oggetti personali.

Le tombe dei giganti sono un patrimonio archeologico di grande importanza, poiché ci permettono di conoscere meglio la cultura e le tradizioni dei Nuragici. Oltre alla loro valenza storica, le tombe dei giganti sono anche un luogo di grande bellezza paesaggistica, immerso nella natura selvaggia della Sardegna.

In tutta la Sardegna si stima che siano state ritrovate circa 300 tombe dei giganti!

La Tomba dei Giganti di Olbia: Su Mont’e s’Abe

La Tomba di Su Monte de s’Abe è una delle più grandi e meglio conservate di tutta la Sardegna.

Tra le sue caratteristiche principali ha una particolarità che la rende ancora più straordinaria: benché sia stata realizzata in epoca nuragica, come tutte le tombe dei giganti, probabilmente è costruita su struttura tombale molto più antica che risaliva all’Età del bronzo, tra il 1600 e il 1800 a.C. circa.

Come raggiungere Su Mont’e s’Abe

Se volete visitare la Tomba dei Giganti di Su Monte de s’Abe, prendete la strada provinciale per Loiri e andate verso il castello di Pedres. Dopo circa due chilometri, arriverete al comodo parcheggio dove lasciare la vostra macchina.

Dopo avere parcheggiato, prendete il sentierino che vi porterà alla Tomba.

Se siete interessati alla storia e alla cultura della Sardegna, non potete perdervi la tomba dei giganti, un luogo unico che vi farà scoprire una delle più antiche civiltà dell’isola. Non dimenticate di portare con voi la vostra macchina fotografica, per immortalare questo luogo magico e straordinario.

Potrebbe interessarti anche:

Piaciuto il contenuto? Condividilo sui social!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *